Dal 1990
Pasticceria Dolcemascolo
La nostra storia di famiglia conta tre generazioni di Pasticceri che da oltre sessant’anni trasformano e selezionano le materie prime con cura e attenzione per offrire il meglio dell’Alta Pasticceria Italiana.
I dolci Dolcemascolo sono lavorati con una filosofia Artigiana fatta di tempi lenti, rispetto delle materie prime e delle tecniche manuali del Pasticcere. L’anima dei Grandi Lievitati risiede nella ricerca continua del piacere e dell’eccellenza.
Oggi siamo un brand conosciuto a livello internazionale per la produzione di Grandi Lievitati da ricorrenza: il Panettone Dolcemascolo, il Pandoro e la Colomba Pasquale. Siamo attivi con un format innovativo nel punto vendita di Frosinone, un laboratorio di produzione dislocato e lo shop online che rivende i nostri prodotti in Italia e all’estero.


Specialità
Il Panettone Dolcemascolo
Il nostro lavoro si compie nel simbolo del Panettone, dove la tecnica artigiana e la figura del pasticcere vengono valorizzate nell’armonia e nel rispetto di ogni fase di produzione.
La lavorazione dell’impasto comincia a partire dalla cura del lievito madre al quale vengono aggiunti la farina macinata a pietra, il burro di centrifuga francese, le uova certificate da allevamenti a terra, la vaniglia naturale del Madagascar e la frutta candita di alta qualità.
Ogni gesto viene eseguito a mano dai nostri maestri pasticceri, un esempio di ricerca e innovazione nella tradizionalità delle produzioni Dolcemascolo.

Specialità
La Colomba Dolcemascolo
DOLCEMASCOLO
La storia di famiglia
1960
Una storia che vanta le origini siciliane di Salvatore Dolcemascolo, primo pasticcere della famiglia, che negli anni ’60 avvia la sua attività a Roma e lascia in eredità preziose ricette ancora oggi conservate nel ricettario di famiglia.
1990
Trent’anni dopo, l’anno di svolta. Siamo nel 1990 suo figlio Massimo Dolcemascolo si trasferisce a Frosinone per amore di Graziella, dove fondano insieme l’attuale Pasticceria Dolcemascolo. Il successo nella città fu immediato, grazie all’esperienza consolidata negli anni passati nella produzione dolciaria e l’abilità di Graziella nella valorizzazione della bottega di famiglia.
2008
Nel 2008 nasce il Dolcemascolo LAB, dall’esigenza di ampliare gli spazi di produzione, una scelta lungimirante che negli anni si è rivelata strategica per lo sviluppo di tutte le future aree aziendali.
2010
Dopo anni di studio e crescita professionale i figli Simone e Matteo Dolcemascolo decidono di portare avanti un progetto di famiglia, unendo le capacità manageriali ed imprenditoriali di uno con la sensibilità e la vocazione alla pasticceria dell’altro.
Sarà grazie alle doti di entrambi i fratelli che la Pasticceria Dolcemascolo diventerà un punto di riferimento di Alta Pasticceria e di Grandi Lievitati in Italia.
2014
La ristrutturazione del punto vendita rese più chiara l’idea dei due fratelli, ovvero realizzare un format innovativo con offerta diversificata e fondato su tre solidi principi: l’artigianalità delle produzioni, la qualità delle materie prime e il rapporto agricolo che lega Dolcemascolo alle molteplici aziende agricole locali.


2022
Dolcemascolo oggi
Le scelte degli ultimi trent’anni sono nate in funzione di un progetto ben preciso: offrire la qualità totale nelle produzioni Dolcemascolo.
In virtù di questo mantra e per raggiungere il nostro obiettivo, portiamo avanti un progetto che guarda al futuro e si fonda sui pilastri della nostra idea di impresa: la formazione delle risorse umane, la valorizzazione dell’artigianalità e della ricerca sulle materie prime attraverso la figura del pasticcere, l’innovazione nel settore dell’Alta Pasticceria con atti concreti nell’ottica della Sostenibilità come responsabilità ambientale, sociale ed aziendale.
FORMAZIONE
Siamo impegnati quotidianamente nella formazione delle figure professionali che lavorano con noi. Crediamo che attraverso la formazione e l’attenzione alle persone ogni risorsa sia coinvolta attivamente nel processo di creazione dell’eccellenza.
TRASFORMAZIONE
Trasformare le materie prime significa per noi non soltanto lavorare un prodotto ma, attraverso la tecnica dei nostri pasticceri custodi di antiche ricette di famiglia, ottenere il massimo dall’utilizzo di ogni ingrediente valorizzandone storia e provenienza, oltre che il gusto ed il legame con territorio e stagioni.
INNOVAZIONE
Solo attraverso la realizzazione di un progetto innovativo è possibile contribuire allo sviluppo di un settore come quello dell’Alta Pasticceria, dove innovare significa anche avere il coraggio di cambiare insieme all’ambiente che cambia, scoprire e ricercare nuove proposte per soddisfare il nostro obiettivo di offrire la qualità totale.
Iscriviti alla newsletter
Per rimanere aggiornato su attività, promozioni esclusive e ricevere un 10% di sconto sul tuo primo ordine